Buongiorno cari utenti! In questa sonnacchiosa ma fredda domenica ci prendiamo non uno ma ben due aggiornamenti su Jatuldar!
Questa volta tocca al regolamento di guerra, specificamente quello corposo (ossia costituito da fondamenti e conseguenze più serie rispetto a quelle “flash”).
Il regolamento presentato è pur sempre una bozza, ma sicuramente più avanzata rispetto ai punti espressi in passato e con un impianto che potremmo definire semi-definitivo.
Per raccogliere però idee e capire se ci sono problemi che non abbiamo osservato, abbiamo bisogno del vostro feedback!
Vi ricordo, però, che l’impianto o meglio, lo scheletro del regolamento non verrà cambiato, salvo idee eccezionali.
Buona lettura!
PREMESSA
La Guerra rappresenta un conflitto tra due o più nazioni con il coinvolgimento dei rispettivi alleati.
La Guerra si compone di tre differenti battaglie che simulano, in GDR, l’avanzata del nemico nei confronti della fortezza “madre” del rivale, nel tentativo di assoggettare la nazione attaccata.
Nel caso in cui la nazione attaccante vincerà tutte e tre le battaglie assoggetterà per 30 giorni al proprio controllo la nazione sconfitta.
Gli alleati della nazione sconfitta non saranno coinvolti in questa sottomissione.
INIZIO
Per iniziare una guerra è necessario che il rappresentante diplomatico dell’attaccante apra un topic nella sezione “ambasciata” della nazione attaccata.
In esso dovrà essere presente obbligatoriamente:
-
Dichiarazione GDR, altresì detto Casus Belli che spieghi e giustifichi le ragioni delle ostilità.
A differenza della schermaglia il Casus Belli deve essere ritenuto valido per dar inizio alle ostilità e, perciò, sottoposto alla valutazione dello staff.
Il Casus Belli per essere valido deve comunque essere conseguenza di una interazione tra le due nazioni in gioco, in GDR oppure assegnato dallo staff.
Il Casus Belli per la guerra deve dimostrare che è l’unica soluzione adatta per dirimere una controversia se la scenario internazionale non permette altre soluzioni;
E’ possibile derogare a quest’ultima condizione nel caso tutte le parti coinvolte siano d’accordo per non tenerne conto. -
Screenshoot della nazione attaccante e difensore, delle città e degli abitanti che parteciperanno alla guerra.
Anche le nazioni alleate devono fornire gli stessi screenshoot delle proprie città e degli abitanti che parteciperanno alla guerra.
Gli abitanti devono risiedere da almeno due settimane dalla dichiarazione di guerra nella città per poter partecipare a quest’ultima.
I multiaccount non validati dovranno dichiarare con quale account parteciperanno. -
Le condizioni proposte dall’attaccante per non provocare la guerra (oggetti, kick di sindaco, soldi, etc.). Non sono ammesse condizioni riguardanti l’off GDR.
Il topic verrà posto a valutazione dello staff per convalidare o meno la guerra.
Una volta convalidato sarà dato risposta ai rappresentanti diplomatici degli alleati e dei nemici di rispondere, sempre in GDR, alla dichiarazione di guerra.
COSTI
Una volta che la dichiarazione sarà convalidata, la nazione attaccante dovrà pagare 50 mila zenar allo staff. Una volta che la transazione verrà registrata anche i difensori dovranno pagare 50 mila zenar allo staff.
I difensori hanno possibilità, in caso di assenza dei 50 mila zenar nelle casse cittadine/nazionali di poter o andare a debito oppure pagare a fine della guerra, con un sovrapprezzo di 10 mila zenar.
E’ vietato dichiarare guerra a città che sono già indebitate al momento della dichiarazione di guerra.
Ogni nazione alleata per poter partecipare deve pagare allo staff 10 mila zenar.
Nel caso in cui la nazione attaccante non avrà i soldi per poter pagare nell’immediato i 50 mila zenar la guerra verrà dichiarata automaticamente vinta dai difensori.
TEMPI
Le tre battaglie dovranno tenersi entro un mese dalla dichiarazione di Guerra convalidata e si concederà agli schieramenti di trovare un accordo per i tempi e le modalità. In caso l’accordo non fosse raggiungibile lo staff deciderà, arbitrariamente, quando si terranno le battaglie.
1ª BATTAGLIA
BATTAGLIA CAMPALE
- Le fazioni si ritroveranno su un campo neutrale sulla terra ferma senza presenza di strutture costruite e senza possibilità di costruirne, usare secchi d’acqua o lava.
- Le nazioni dovranno dotarsi dei propri equipaggiamenti.
- La battaglia durerà massimo un’ora. In caso scadesse il tempo vincerà la fazione che ha ricevuto la dichiarazione di guerra.
- La mappa potrà essere visionata qualche giorno prima dai soli rappresentanti diplomatici delle nazioni coinvolte nella guerra.
- Per vincere è necessario eliminare tutto lo schieramento avversario o ottenere la loro resa da parte del rappresentante diplomatico o del suo sostituto.
- In seguito alla resa il rappresentante diplomatico dei vincitori rappresenterà il destino dei sopravvissuti in GDR.
Questa rappresentazione può essere nel caso modificata dallo staff gdr in caso esso non sia confacente alle condizioni della battaglia, all’esito o al normale tenore del server.
2ª BATTAGLIA
Battaglia a scelta del difensore: il difensore potrà scegliere se affrontare un’altra battaglia campale, una battaglia navale, una battaglia su aeronavi o una battaglia con l’utilizzo del plugin di Human Stratego.
BATTAGLIA NAVALE
- Le fazioni si ritroveranno in un territorio neutrale in mare aperto senza possibilità di costruire, usare secchi di acqua e di lava.
- L’acqua sarà profonda 3 blocchi e con la presenza poi del void.
- La battaglia si svolgerà su due navi poste in acqua, parallele le une alle altre e dotate di cannoni.
- Le nazioni dovranno dotarsi dei propri equipaggiamenti.
- La battaglia durerà massimo un’ora. In caso scadesse il tempo vincerà la fazione che ha ricevuto la dichiarazione di guerra.
- Le navi dovranno essere costruite dalle nazioni stesse, una volta sbloccato l’obiettivo e dovranno essere approvate dallo staff.
- Nel caso in cui una delle due nazioni non disporrà di una nave idonea, sarà possibile usarne una standard fornita dallo staff.
- Per vincere è necessario eliminare tutto lo schieramento avversario o ottenere la loro resa da parte del rappresentante diplomatico o del suo sostituto.
- In seguito alla resa il rappresentante diplomatico dei vincitori rappresenterà il destino dei sopravvissuti in GDR.
Questa rappresentazione può essere nel caso modificata dallo staff gdr in caso esso non sia confacente alle condizioni della battaglia, all’esito o al normale tenore del server.
BATTAGLIA AERONAVALE
- Le fazioni si ritroveranno in un territorio neutrale in volo con possibilità di usare secchi di lava, acqua e di costruire.
- L’altezza sarà a y: 100 con presenza del void.
- La battaglia si svolgerà su due navi volanti, parallele l’una all’altra, senza cannoni.
- Le navi dovranno essere costruite dalle nazioni stesse, una volta sbloccato l’obiettivo e dovranno essere approvate dallo staff.
- Nel caso in cui una delle due nazioni non disporrà di una nave idonea, sarà possibile usarne una standard fornita dallo staff.
- Per vincere è necessario eliminare tutto lo schieramento avversario o ottenere la loro resa da parte del rappresentante diplomatico o del suo sostituto.
- In seguito alla resa il rappresentante diplomatico dei vincitori rappresenterà il destino dei sopravvissuti in GDR.
BATTAGLIA HUMAN STRATEGO
Per Human Stratego si prega di far riferimento al topic di spiegazione del funzionamento dell’Human Stratego.
3ª BATTAGLIA
-
Le fazioni si ritroveranno in un territorio dove il difensore sarà all’interno della fortezza e con gli attaccanti pronti ad assediarla.
-
Le nazioni dovranno dotarsi dei propri equipaggiamenti.
-
La battaglia durerà massimo un’ora. In caso scadesse il tempo vincerà la fazione assediata.
-
Prima della battaglia le nazioni coinvolte potranno fare delle offerte al buio (ossia mandando un mp allo @Jatuldar) indicando quanti zenar si vogliono pagare per:
– rimozione o presenza cannoni di assedianti a inizio partita;
– rimozione o presenza in inventario degli assedianti di picconi e oggetti per distruggere blocchi;Chi avrà pagato di più otterrà l’effetto desiderato.
Il pagamento è immediato. -
La fortezza dovrà essere costruita dai difensori, una volta sbloccato l’obiettivo, ed approvate dallo staff.
-
In caso in cui una nazione non abbia ancora sbloccato l’obiettivo verrà data una fortezza standard.
-
La distruzione dei blocchi da tutte e due le parti coinvolte sarà possibile.
-
Per vincere la battaglia gli assedianti dovranno rimanere per un tempo prestabilito all’interno di un’area 16x16 presente all’interno della fortezza o ottenere la resa degli assediati.
VITTORIA DEGLI ATTACCANTI
Nel caso in cui gli attaccanti vincano tutte e tre le battaglie essi avranno diritto a:
- Ricevere il 20% del mantenimento pagato dalla capitale della nazione sconfitta per 30 giorni;
- Vedersi costruire una statua di grandezza massima 16x16x30h nella capitale della nazione sconfitta. Quest’ultima struttura non deve violare i dettami del regolamento.
- Scrivere un GDR sul dominio della nazione vinta descrivendo le nuove modalità di “dominazione”, le leggi introdotte, gli eventuali limiti alla vita civile e la scomparsa o l’introduzione di nuovi organi di controllo.
Non è possibile scrivere gdr atti a modificare la struttura fondamentale di una nazione o tesi unicamente a distruggere la nazione a livello gdristico. - Diverranno automaticamente alleati della nazione sconfitta per 30 giorni in gioco e in GDR diverranno occupanti e protettori della nazione sconfitta, vietando perciò raid e azioni ostili nei loro confronti.
- Dovranno nominare un proprio rappresentante diplomatico che faccia gli affari anche della nazione dominata.
- Possono essere precisate ulteriori condizioni che non verranno però garantite dallo staff.
VITTORIA DEI DIFENSORI
1ª BATTAGLIA
-
Nel caso gli attaccati vinceranno la battaglia campale riceveranno 70 mila zenar da parte degli attaccanti.
-
Possono essere precisate ulteriori condizioni che non verranno però garantite dallo staff.
2ª BATTAGLIA
-
Nel caso gli attaccati vinceranno la 2ª battaglia riceveranno 50 mila zenar da parte degli attaccanti.
-
Possono essere precisate ulteriori condizioni che non verranno però garantite dallo staff.
3ª BATTAGLIA
-
Nel caso gli attaccati vinceranno la 3ª battaglia riceveranno 25 mila zenar da parte degli attaccanti.
-
Possono essere precisate ulteriori condizioni che non verranno però garantite dallo staff.
RIBELLIONE
Dopo 15 giorni di “dominazione” gli sconfitti possono ribellarsi al giogo dei vincitori.
La ribellione potrà essere possibile solo una volta durante il periodo di dominazione.
Per fare ciò devono aprire un topic nella sezione “ambasciata” degli occupatori.
In esso dovrà essere presente obbligatoriamente:
- Dichiarazione GDR, altresì detto Casus Belli che spieghi e giustifichi le ragioni delle ostilità.
Il Casus Belli per essere valido deve comunque essere conseguenza di una interazione tra le due nazioni in gioco, in GDR oppure assegnato dallo staff. - Screenshoot delle nazioni, sia dei dominatori che dei rivoltosi delle città e degli abitanti che parteciperanno alla guerra.
Gli abitanti devono risiedere da almeno due settimane nella città per poter partecipare alla guerra.
I multiaccount non validati dovranno dichiarare con quale account parteciperanno.
I ribelli avranno diritto a scegliere la tipologia di battaglia.
La battaglia dovrà tenersi entro due settimana dalla dichiarazione di Guerra convalidata e si concederà agli schieramenti di trovare un accordo per i tempi e le modalità. In caso l’accordo non fosse raggiungibile lo staff deciderà, arbitrariamente, quando si terrà la battaglia.
VITTORIA DEI RIBELLI
In caso di vittoria dei ribelli le condizioni previste dal trattato di pace sono considerate nulle e non più valide.
E’ necessario scrivere un gdr di liberazione.
SCONFITTA DEI RIBELLI
In caso di sconfitta dei ribelli le condizioni previste dal trattato di pace verranno allungate di ulteriori 30 giorni.
DIVIETO DI “SPAM” DI GUERRA
Una nazione non può subire più di una guerra ogni due mesi da qualsiasi fazione, coinvolta o no in precedenti guerre, esclusi alleati.
Lo staff può, arbitrariamente, consentire più guerre.
CONTROLLO STAFF E MASTER GDR
lo staff e il master gdr potranno intervenire in ogni momento per apportare, a seconda della situazione, i correttivi necessari affinché possa essere garantito il corretto svolgimento della guerra, la correttezza di quest’ultimo, assicurare la risoluzione di eventuali mancanze o eventi eccezionali che occorrono durante la guerra.
Il master gdr può prevedere ulteriori sanzioni, vincoli, tempi o requisiti diversi per assicurare il divertimento in gioco o evitare che eventuali situazioni di iniquità perdurino.
Non scordatevi l’aggiornamento di ieri, il cui link è: Quattro chiacchiere davanti a Ciao 2020 e un caminetto : wiki e gruppo telegram