Buongiorno cari utenti,
con il freddo che ormai è giunto in molteplici regioni d’Italia e le scuole iniziate un po’ dappertutto possiamo finalmente sentire l’aria dell’autunno intorno a noi invaderci!
Oggi siamo qui con un nuovo diario di sviluppo di Amagami, rubrica che, spero, di portare ogni domenica per aggiornarvi sul lavoro del server Towny - Gdr più famoso d’Italia (?).
Come avevo annunciato in chat telegram (che vi invito di frequentare anche solo per organizzare delle partite di Among Us tra di voi, il link è qui: https://t.me/joinchat/B-E0MUmp1yQPgkGZar7Nww) giovedì si è tenuta una grande riunione tra gli staffer di Amagami dove abbiamo parlato di molteplici argomenti, tra cui economia, guerra, gdr e mappa.
Gli argomenti sono stati molti perché i “cantieri” sulla quale stiamo lavorando sono molteplici e i lavori sono tutt’altro che conclusi.
Proprio per questo abbiamo riaperto il topic per la ricerca di programmatori (ossia persone che “creano” e “mantengono” plugin spigot e non semplici persone atte a configurare plugin già esistenti) e siamo ancora alla ricerca di staffer gdr (persone atte a creare e a mantenere la lore del server) e vi invitiamo comunque a chiunque sia interessato a mandare una candidatura a https://forum.forgottenworld.it/groups/supporto-candidature e a elencare le vostre competenze per valutare eventualmente l’inserimento nel server Towny-gdr!
Inoltre voglio ricordarvi che tra il 12 e il 17 ottobre si terrà un torneo pvp a eliminazione diretta e il vincitore avrà dei ricchi premi utili per la prossima era, oltre a un titolo sul forum e in gioco esclusivo!
Quindi votate nel sondaggio per determinare la data proprio qui https://forum.forgottenworld.it/groups/supporto-candidature!
Parlando ora di Amagami vi voglio prima di tutto ringraziare per il feedback ricevuto la volta scorsa sul concetto dei “fondatori”:
aver avuto modo di leggere le vostre opinioni mi ha permesso di comprendere che il nome sarà sicuramente cambiato e, come ribadito più volte, la scelta di farne parte sarà completamente volontaria senza costringere alcuno.
Questa possibilità viene data affinché anche coloro che fanno gdr possano contribuire alla creazione della città oltre all’ovvio e obbligatorio cittadino e permetterà di avere sconti importanti! Vi ricordo che il testo che produrrete non deve essere né “perfetto” né “lungo” ma coinvolgente e che permetta di esprimere uno o più personaggi che vi piacerebbe interpretare o essere.
Per questi “fondatori” siamo alla ricerca di un metodo automatico in Towny per permettere non solo di essere “distinguibili” all’interno della città ma anche di evitare involontarie uscite dalla città!
Passando al pvp e alle guerre voglio prima di tutto ringraziare lo staff pvp che ci ha permesso di acquistare un plugin utile per poter controllare meglio e gestire meglio i duelli tra singole persone, evitando così i classici “abusi” di rifugio in zone no pvp durante il combat log (che sarà abilitato fin da subito).
Inoltre fin da subito i teletrasporti per le città (il famoso t spawn) saranno sottoposti a tempi di attesa e, in caso di movimento o si subisca danni il “ritornare a casa” sarà annullato dando modo quindi di vedere la conclusione di una battaglia con solo o la conclusione del duello/battaglia o la fuga di una delle due parti!
Il pvp rimarrà quello della 1.16.3 e dal lato “spade” non crediamo che verrà modificato qualcosa (se non con le modifiche dette prima) mentre lato arco verrà ritoccato qualcosa per permettere un più equo confronto ma, comunque, tutto ciò verrà testato prima di essere mandato in produzione.
Proprio per questo stiamo avviando il progetto di alphatester che sarà oggetto di un topic a parte, in quanto avranno un compito utilissimo per tutti noi!
Per quanto invece riguarda le guerre, a differenza del passato dove se ne sono tenute sempre poche e che si caratterizzavano per essere “le definitive” o “le ultime” mai ricordate Amagami vuole essere uno spartiacque e dare modo di creare uno scenario più dinamico:
infatti nei progetti che si sono discussi giovedì la guerra sarà principalmente di due tipologie:
- la prima sarà la guerra classica come la conosciamo noi, costosa, costituita da molteplici battaglie ma che, a differenza del passato, porterà a pesanti conseguenze temporanee per gli sconfitti (non più solo premi in denaro generici, ma verrà intaccata in parte l’autonomia di una città sconfitta).
- la seconda sarà una guerra veloce con dei bonus e malus minori costituita da una sola tipologia di battaglia ma che vedrà, spesso, condizioni particolari (battaglie senza uso di pozioni, senza enchant, etc.).
Tutto ciò è teso non solo per rendere lo scenario internazionale più dinamico, ma anche per dar sfogo ai raid in maniera più naturale e controllata e permettere anche a chi non è avvezzo al pvp di provare a divertirsi senza ricadere nei soliti schemi ormai risaputi!
Non è scontato che per queste guerre veloci chi le scateni non possa ricevere un’iniziale incentivo, ma è un’idea sulla quale stiamo riflettendo e non ci dispiacerebbe ricevere da voi delle opinioni.
Infine le battaglie saranno anche con modalità diverse e non soltanto sulla classica mappa in cui si combatte e basta, ma che dovrà permettere anche la distruzione dell’ambiente circostante! (Qualcuno ha detto cannoni?)
Tutto ciò è teso a vedere le guerre non solo un confronto tra “pvppari” ma anche tra differenti branchie in cui sarà divisa la città, sopratutto i builder che vogliamo che si ritrovino a progettare edifici non solo belli da vedere, ma anche utili e necessari per resistere agli assalitori!
Il post finisce qui, ma preparatevi per l’altro che è in corso di redazione per il reclutamento di alphatester!