E' indetto l'appalto di completamento dell'università di Thorvil. E' richiesta la massimà celerità e serietà per il completamento della struttura. Tale appalto scadrà tra 7 giorni a partire da oggi,tuttavia se verrà trovato un partecipante valido.
Ai partecipanti è richiesto indicare una data entro cui termineranno la costruzione ,ricordando che i materiali verranno forniti dal C.E.C.U. e che la struttura verrà approvata solo dopo un controllo strutturale del S.E.A.
Viene concesso un periodo di completamento dell'appalto di 14 giorni,che avrà inizio una volta selezionato il vincitore dello stesso. Il pagamento avverrà a lavoro ultimato e sarà pari a 2000 zenar. Si prega di completare bene il modulo e leggere il regolamento sottostante.
Se il costruttore presentasse anche un progetto migliore guadagnerà altri 500z aggiuntivi.
Spoiler
Art.1 - È introdotto il concetto di “Appalto Edilizio”.
Art. 2 - L’appalto edilizio consente ai private o alle imprese di partecipare alla costruzione e progettazione di opere pubbliche. Il soggetto che partecipa all’appalto edilizio è definito “appaltatore”.
Art. 3 - L’appaltatore, al termine dell’opera di appalto, riceve un giusto compenso da parte dello Stato commisurato alla manovalanza e all’uso di materie prime proprie e/o dello Stato.
In caso di ritardo nella consegna, l’appaltatore si vedrà ridotto il compenso di X z per ogni anno (gdr off 3 giorni) di ritardo nel completamento dell’opera. La riduzione del compenso è resa nota nelle informazioni fornite dell’Appalto.
Art. 4 - In caso di eccessivo ritardo o di mancata consegna dell’appalto, l’appaltatore subirà una sanzione di X zenar. In caso di gravi mancanze o provate azioni punibili per legge da parte del soggetto appaltatore, lo Stato può decidere di interrompere i propri rapporti con l’appaltatore.
Art.4bis – è possibile ottenere una deroga dei tempi di costruzione se previsto dall’Appalto e solo per Gravi Motivi.
Art.5 – L’Organo competente per l’emissione degli Appalti è il Cyka con il consenso del Presidente della Repubblica locale.
Art.6 – Per candidare la propria persona o la propria impresa edile al Concorso Pubblico dell’Appalto si deve compilare l’apposito Modulo “Schema di Offerta economica/edile”.
Art.7- L’appaltatore dovrà seguire le direttive del Cyka riguardanti lo stile architettonico e la sicurezza del cantiere.
Modulo
SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA/EDILE
PROCEDURA APERTA AI SENSI DEL D.LGS. N. 1/2880 PER LA FORNITURA DI MANOVALANZA E MATERIE PRIME SE RICHIESTE PER LA COSTRUZIONE DELLA SEGUENTE OPERA PUBBLICA:…
Il/La sottoscritt0/a… … nat… il … a … e residente in … Via/Piazza … in qualità di … (indicare la carica ricoperta1) della Impresa …
con riferimento alla procedura in epigrafe:
GIORNI DI COSTRUZIONE PREVISTI:
RICOMPENSA MONETARIA RICHIESTA (Se c’è possibilità di richiederla):
NUMERO DI OPERAI IMPIEGATI:
PROGETTO PRESENTATO (SE NON FORNITO DAL C.E.C.U.):
FIRMA E/O TIMBRO
…
1-Se dipendente di un’azienda pubblica o privata.
Si rende inoltre noto che un’eventuale ritardo nei tempi di costruzione sarà multato come segue:
da 1 a 3 giorni di ritardo= 100z/giorno
da 4 a 6 giorni di ritardo= 200z/giorno
dal 7° giorno di ritardo in poi si rischia il ritiro dell’appalto e una multa di 200z e il ritiro dell’appalto.
In fede,
Zikrael von Zut