Salve gente, io ho un 3DS, che ultimamente uso veramente poco, ma questo non importa.
Oggi ho riacceso la console così perchè mi è venuta voglia, e ho lanciato PostBox, il servizio che ti permetteva di mandare lettere ai tuoi amici del 3ds, e che "era" l'unico modo per spedire messaggi sul 3DS.
Dicevo, l'ho aperto e mi ritrovo la scritta: Il servizio spot pass di PostBox è stato sospeso, subito non ci ho fatto caso, ma dopo mi sono accorto di cosa realmente era succcesso.
In quel momento mi è decisamente "salito il nazismo" (citazione), e ho aperto google in cerca di informazioni: ho quindi scoperto che il servizio è stato interrotto senza pre-avviso l'1 novembre, per casi di pedofilia. (se volete l'articolo completo leggete qui)
Ora, io sono un Nintendaro da sempre, ma questa cosa proprio non la capisco, va bene che c'è stato un fatto grave, ma è normale che si chiuda l'unico servizio di messaggistica della console solo per una cosa così? Sono cose che succedono in continuazione, impossibile da eliminare.
Posso capire se avesseri messo più controlli, quello mi starebbe ancora bene, ma a questo punto chiudiamo Facebook, Skype, WhatApp e compagnia, cioè ditemi se è un ragionamento logico...
Poi se qualcuno aveva degli amici solo su 3ds come li contattata? Dal momento che non ci sono altre chat!
Mi sono lamentato anche su Twitter e ho inviato una mail a Nintendo, ma più di così non posso fare per esprimere il mio dissenso, ora aspetto che mi rispondano (se lo faranno).
Concludendo: ora PostBox è diventato un servizio inutile, perchè ha solo lo streetpass, cioè la modalità che spedisce lettere quando incontri qualcuno. (che capita solo se vai alle varie fiere di Comix o videogiochi).
Cosa ne pensate voi di questa faccenda? Qualcuno aveva un 3DS e si ritrova nella mia situazione?
Fatemi sapere.
MayuriK