Oggi Daraitul, IV Diasporo del 2485 d.F. il senato in seduta ordinaria ha approvato la "lungodegente" causa sullo stipendiamento fisso dei nostri abili architetti. Dopo 3 ore di discussione si è deliberato che :
-La gilda degli architetti di Avalon è al momento composta di 5 elementi : Alco, Altanthares, ArrigoVasaio, Leotred, Lorenz.
-Ad ogni architetto settimanalmente spetta un compenso netto di 1280z.
-Come bonus netto per la costruzione di un'edificio residenziale/commerciale è prevista una cifra di 1536z.
-Il pagamento per edifici non convenzionali, o grandi opere pubbliche sarà deciso al termine della costruzione di esse, e sarà proporzionale alla loro grandezza.
Gli stipendi sono relazionati all'attività e alla vivacità cittadina e pertanto soggetti ad oscillazioni.
Inoltre i senatori hanno deliberato le seguenti direttive per l'attuale urgenza nella costruzione delle mura :
-Per ogni sezione di mura (ogni sezione corrisponde a 16 cubi completi da terra alla sommità) l'operaio costruttore sarà compensato di 1664z.
Shoyin Aliciresolah, Ministro dell'economia e tesoriere di Avalon, supervisore delle terre Marasine.
Ma il tutto è stato votato dal Senato? Ho chiesto ad Encro e non ha votato nulla..
A meno che non sia sonnambulo. Ma il salario fissato agli architetti anche se non lavorano solo perchè si chiamano architetti mi fa storcere parecchio il naso.
Se no cari miei, la cosa è molto incostituzionale. (L'utilizzo di soldi pubblici in leggi non approvate dal senato)
La cosa del senato è GDR potty, e comunque la maggioranza c'è, in quanto sui 7 senatori sono 4 a favore, ne ho parlato con Zampa e abbiamo voluto velocizzare. Riguardo il salario fisso, ti rispondo con una citazione di zampa "I soldi a cosa servono senò ?".
Per me non è un problema "ridiscutere" il provvedimento
Bè ghideon il quartiermastro lo abbiamo già, la raccolta materiali con incentivi avendola fatta con la coal si può senz'altro applicare anche ai materiali, che comunque stanno iniziando ad accumularsi, grazie ad accordi adhoc che ho preso con alcuni cittadini.
Le deadlines potrebbero essere un'idea senz'altro buona
Ma se un altro mi viene a dire che la sezione di muro normale è difficile...
Ci ho messo così tanto proprio per renderle facili ed alla portata di tutti.
Ho provato a fare un video tutorial ma non ho un editor decente e anche in time-lapse mi venivano 4GB O.O
Com'è che Stefan ci è riuscito benissimo?
Andiamo, almeno sforzatevi di vederle anche dall'interno, e poi costruite dal basso verso l'altro.
Un buon ordine di costruzione è:
Contrafforti di base --> Contrafforti laterali (un lato) e muro base fino al camminamento + travi soffitto --> Rifinitura interna bassa (grata, coprigrata, scalette interne "reggi muro") --> Contrafforte laterale (altro lato) e camminamento --> Mura superiori e distanziatori interni --> Contrafforti superiori --> Merli e camminamento.
Ripeto per l'ennesima volta anche qui: disfate il muro interno PRIMA di costruire. Altrimenti si fa solo casino.