Salve Forgottiani, e fra poco “Alinoxiani”!
Oggi vengo a voi con una notizia che può essere interpretata bene o male, ma sicuramente è necessario comunicarla in modo trasparente, il modo con cui lo Staff di Alinox, e Forgotten World in generale, ha deciso di annunciare queste questioni.
Il pacchetto ha subito numerose modifiche, nel corso di questi lunghi mesi che ci hanno visto occupatissimi a cercare un “polishing” appropriato per un pacchetto che aveva problemi di stabilità e di caricamento.
Infatti, uno degli obiettivi fondamentali che ha guidato questa nostra azione, sin da metà novembre, è stato cercare di sistemare il pacchetto di mod presenti sul server e il suo tempo di caricamento, considerato fin troppo lungo, avendo in mente il computer dell’utente medio. Non potevamo assolutamente chiedervi tempi di caricamento che eccedevano i 3-4 minuti, che arrivavano a 7-8 (anche 10-15) nei computer più lenti.
Cosa è cambiato?
Il modpack è stato parzialmente rivisto e corretto, avendo quei principi direttori come “stella polare”. Siamo ancora un po’ distanti in quanto a ottimizzazione delle prestazioni, ma il modpack che ne è risultato, anche grazie all’infaticabile lavoro di studio e sampling del formidabile @TioZ, è un pacchetto molto più leggero, che mantiene i suoi tratti distintivi di fantasy e alcune mod tecniche, tutto nell’intelaiatura GdR-Towny che ha sempre caratterizzato il server principale di Forgotten World.
Molti di voi in questi giorni ci hanno pressato con mille domande, cosa che ci ha fatto immensamente piacere perchè denota ancora una volta l’incredibile interesse (e hype) che nutrite, testimoniato anche dalla miriade di progetti di città che avete pubblicato!
Il nuovo pacchetto!
Il pacchetto dal lato building non è stato fondamentalmente toccato, ed è quello che già molti di voi stanno provando, e sul quale state progettando le vostre città. La lista di mod “pesanti”, inoltre, è sostanzialmente quella anticipata nei passati spoiler dell’Era, anche se ci sono cari estinti che è meglio esplicitare con chiarezza.
Railcraft
Il primo grande caro estinto (caro per qualcuno, purtroppo, poco caro per altri) è la Railcraft: la mod, purtroppo, non veniva aggiornata dagli sviluppatori (gli unici che potevano, come spiegheremo in seguito) da metà-marzo 2019 e conteneva una mole incredibile di bug ed exploit.
In aggiunta a questo già grandissimo problema, l’intelaiatura legale che ne proteggeva il codice, e quindi la nostra impossibilità di andare a riparare questi evidentissimi problemi, ci ha portato a considerare più volte la sua rimozione.
Decocraft
Anche se la sua rimozione era già stata annunciata, la Decocraft è stata rimossa per gli stessi motivi appena citati per la Railcraft. Era una mod laggosa e pesante, dal punto di vista del caricamento (la sua componente sul caricamento del pacchetto era più del 25% del tempo complessivo!)
Alcune ci salutano, altre ci danno il benvenuto!
Alla rimozione di queste mod, abbiamo risposto con l’introduzione di altre, più stabili, aggiornate e solide, che vi aiuteranno a definire meglio il vostro sistema di storage, sorting e trasporto di oggetti, con soluzioni praticamente lag-free, e che miglioreranno sensibilmente l’esperienza di gioco di tutti!
Storage Drawers
La prima mod aggiunta è stata “Storage Drawers”: molti di voi la conosceranno come una delle mod migliori per quello che riguarda lo storage di item in modo automatico. Si basa su un controller che accetta item e li distribuisce automaticamente nel drawer di competenza, senza meccanismi di sorta!
XNET
La Xnet è una mod che può sembrare molto futuristica, dal nome, ma non lo è così tanto: ci permette, però, di trasportare item, liquidi, redstone e energia con prestazioni ottimali, indipendentemente dalla grandezza del circuito.
La XNET, inoltre, accetta l’energia RF di Immersive Engineering, ed è stata una piacevole scoperta per i nostri tester, che l’hanno compresa immediatamente. Anche se può sembrare tediosa, vi assicuro che ci si prende la mano molto velocemente.
Conclusioni e ringraziamenti
Per concludere, vorremmo scusarci esplicitamente con alcuni di voi, soprattutto un progetto di città che abbiamo visto spuntare in questi giorni, e un secondo che ha visto la luce proprio in questi minuti (Progetto Infrastruttura: TransAlinox). Purtroppo la rimozione della Railcraft, anche se può sembrare antipatica, era davvero l’unica opzione fattibile al momento, per permettere a tutti voi di giocare su un server un pochino più stabile e un pochino più bug-free.
Sappiamo che alcuni di voi fremono per ottenere il pacchetto completo e accedervi tramite il launcher di FW, un metodo veloce per sapere con sicurezza tutte le mod che vi saluteranno il 22 marzo, ma vi chiediamo ancora pochi giorni!
Colgo l’occasione per ringraziarvi, personalmente e a nome di tutti gli Staffer e i meno staffer che hanno collaborato alla creazione di questo progettino, che può aver avuto qualche incidente di percorso ma che speriamo vi piacerà!
Per ogni critica, consiglio o suggerimento, vi ricordo che lo Staff è sempre a disposizione, in qualunque piattaforma FW per rispondere alle vostre domande (alle quali possiamo rispondere, c’è posto per ancora qualche spoiler forse!).
Ci vediamo su Alinox!
Pot’Er Ber’eey