OIPA
Organizzazione intercontinentale del piano Alinox per i patrimoni dell’umanità
Sede principale: Edificio maestoso, città ancora da stabilire/trovare oppure in wild in una zona neutrale
"FOTO PROGETTO
Direttore: @Oxygen07
Descrizione:
L’organizzazione intercontinentale del piano Alinox per i patrimoni dell’umanità ( OIPA ) ha lo scopo di identificare e stilare una lista di tutti quei siti sparsi per il piano che rappresentano dei beni culturali di notevole importanza sotto un punto di vista artistico e culturale.
Il suo scopo è quello quindi di classificarli al fine di mantenerli, preservarli e promuoverli a livello turistico. Inoltre quello di avere un piano più competitivo sotto il punto di vista delle Building, dal momento in cui verrà stilata una classifica delle nazioni/città con più patrimoni culturali ( OIPA ).
Criteri di selezione:
I siti individuati e conseguentemente posti alla candidatura devono necessariamente essere di valore macrocosmico e soddisfare almeno uno dei seguenti requisiti per rientrare nella classifica.
-Essere di valore inestimabile, iconico, rappresentando un capolavoro del genio creativo Allinoniano.
-Comprovare un cambiamento culturale a livello artistico e culturale.
-Fornire una testimonianza unica e/o eccezionale su una tradizione culturale o della civiltà.
-Offrire un esempio sovrastante di un tipo di costruzione architettonica o del paesaggio o tecnologico illustrante uno dei periodi della storia umana.
Modalità di candidatura:
Il patrimonio culturale proposto in fase di candidatura dovrà essere terminato e non in costruzione o in fase di progetto, inoltre prima che venga approvato il patrimonio dovrà essere visionato dal vivo e sarà soggetto di discussione dal comitato tecnico artistico.
( OFF: Verrà creata una discussione a parte per le candidature dei progetti, inoltre verrà creata anche una pagina wiki in cui classificare tutti i beni )
Reclutamento:
Si ricercano inoltre, per far parte del comitato tecnico artistico 5 persone dalle doti spiccate umanistiche ed artistiche.
Il comitato tecnico artistico si riunirà periodicamente per discutere e visionare tutti quei beni culturali che sono stati proposti per la certificazione OIPA