Mai più così tardi ragazzi. Stavo morendo lel
Sono successe troppe cose per cui sicuramente mi scorderò qualcosa.
La partita inizia con l’Italia che chiede con la forza una provincia all’Andalusia; quest’ultima rifiuta e scatta la guerra dalla quale l’Italia uscirà vittoriosa conquistando tutta la costa nord africana. Nel mentre Russia e Giappone stringono accordi per spartirsi la costa asiatica, Malacca colonizza l’Australia e gli Ottomani continuano la conquista dei Mamelucchi.
L’Italia decide di espandere i territori nella costa d’avorio e dichiara guerra al Songhai: lo sbarco anfibio in Congo subirà una devastante sconfitta (stack wipe), mentre la spedizione attraverso il Sahara si rivelerà efficace, al punto da conquistare la capitale del Songhai in pochi mesi e ad arrivare ad una pace.
Nel frattempo l’Andalusia continua a spammare guerre nosense all’Italia per rallentarla, ma senza successo (a livello psicologico invece ha vinto).
Ottomani e Russia minacciano i Mughal schierando al confine centinai di soldati, inducendo i Mughal a liberare alcuni vassalli per creare degli stati cuscinetto.
Onde evitare la nascita di un’unica egemonia asiatica, l’Italia offre un’alleanza ai Mughal; per le stesse ragioni Italia e Ottomani mandano un avvertimento ai Giapponesi di non dichiarare guerra ai Ming.
Dopo l’avventura col Songhai, Raigeku cambia nazione e sceglie la Gran Bretagna dove libererà gli Stati Uniti.
L’ormai crescente tensione sfocia in una guerra fra Russia e Mughal che presto si allargherà a quasi tutti gli stati giocati dai player: in uno schieramente avremo Russia, Borgogna, Gran Bretagna, Austria, Andalusia, Prussia e Malacca, mentre in difesa avremo Mughal, Ottomani ed Italia.
L’invasione russa della persia ha inizialmente successo, ma l’avanzata italiana in borgogna costringerà la Russia a spostare gran parte dell’esercito in Europa per evitare una disfatta dell’alleato. Il blocco navale italiano dei porti olandesi viene rotto da una coalizione navale guidata dagli inglesi che costringerà gli italiani a ritirarsi nel mediterraneo. L’esercito italiano occupa Linz, la capitale austriaca, costringendoli ad uscire dalla guerra, mentre l’eccellente esercito prussiano accetta una pace bianca dopo mesi di stallo e di attrito.
Dopo mesi di guerra incerta, l’esercito italiano riesce ad eliminare 60mila dei 90mila soldati britannici, mettendoli fuori giochi temporaneamente; per sfruttare il vantaggio gli Ottomani inviano una forza di spedizione per dare supporto agli italiani; viene lanciata una guerra lampo nell’Operazione Baguette che riuscirà ad eliminare circa 120 reggimenti, 90 borgognesi e 30 russi. Come finirà la guerra? Boh
Sta diventando sempre più difficile scrivere resoconti imparziali, anche perchè io mi concentro principalmente sui miei territori durante il gioco quindi alcuni eventi me li perdo.