Spoiler
<div class="ipsSpoiler_contents">
<p>
Cercando fra i file nella cartella del GdR ho ritrovato questa breve ricetta scritta nella Quinta Era ma mai pubblicata.
</p>
</div>
Antica ricetta lumvalossiana per una bevanda dal sapore intenso. Servita nelle locande del Dominio di Uhle, era sicuramente la protagonista nelle serate e nei banchetti, servita sia a fine pasto o, con variazioni più delicate, per accompagnare carne e pesce.
Succo di patate:
- Pulire le patate e levarne la buccia. Lasciare le patate in un barile di quercia scura (serve a conferire un sapore pungente alla bevanda) con acqua e foglie di erbe aromatiche per dieci giorni, mantenendo una temperatura costante di 70°-80° C.
- Levare le patate dal barile e conservare il liquido, verrà utilizzato in seguito.
- Schiacciare le patate sino a ottenere una crema densa e senza grumi. Aggiungere un pizzico di polvere di verruche del nether.
- Unire la pasta di patate al succo precedentemente preparato. Lasciare la soluzione in una bottiglia per 48 ore, permettendo così al materiale solido di depositarsi sul fondo del recipiente.
- Prima di servire agitare il contenitore e aggiungere foglie di quercia macinate con polvere di verruca del nether.
- Aggiungere decorazioni a scelta.