Riforma Bresajevski della Legge Pulcianov sull'EFP (Equilibrio Finanziario Perpetuo)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La ormai obsoleta e vigente legge sull'Equilibrio finanziaro perpetuo, identificata dai seguenti articoli:
LEGGE IN PROCEDURA DI CORREZIONE
NON VOTARE FINO ALLA MODIFICA
Citazione
D.D.L. "Legge sull'Equilibrio Finanziario Completo"
Vista l’esigenza, pressante sugli intenti economici della nostra nazione, di costruire una vera e propria istituzione economica e finanziaria in grado di gestire e guidare attivamente ed esclusivamente la vita economica e fiscale del nostro Stato, visto l’impatto di poco conto del SES nel passato, vista la situazione assai ineguale delle città dell’Unione Modernista, visto lo squilibrio della ricchezza nei Tesori locali e l’incapacità di sopperire al problema da parte dei Governi Locali, vista infine la deriva lontanamente Modernista dei principi e dei valori della nostra società, sempre meno coesa e collettiva:
1. Sono aboliti i Tesori Cittadini e la gestione fiscale locale ed autonoma.
2. La gestione completa del Tesoro e della Finanza Pubblica sono, da ora per la Storia, direttamente affidate al Sottosegretariato all’Economia e allo Sviluppo.
3. E’ istituito l’Erario Centrale dell’Unione, con sede a Thorvil, come Strumento Unico di gestione della Finanza Pubblica.
4. All’approvazione della Legge tutta la ricchezza liquida dei Tesori di Thorvil e BoPville sarà versata nell’Erario Centrale dell’Unione e le precedenti strutture locali di gestione fiscale verranno abolite, senza ricorso.
5.1 L’1/2 della ricchezza pubblica liquida complessiva ricavata dai versamenti, e quindi l’1/2 della ricchezza pubblica liquida complessiva dichiarata dell’Unione Modernista, sarà versata nel Fondo dell’Erario dedicato alla Repubblica Modernista di Thorvil.
5.2 L’1/2 della ricchezza pubblica liquida complessiva ricavata dai versamenti, e quindi l’1/2 della ricchezza pubblica liquida complessiva dichiarata dell’Unione Modernista, sarà versata nel Fondo dell’Erario dedicato alla Repubblica Modernista di Fòrgon BoPville.
6 La ricchezza pubblica non dichiarata, ovvero la liquidità tesaurizzata e pertanto non in circolo, dovrà essere dichiarata e affidata all’Erario Centrale dell’Unione, pena la confisca da parte dello Stato e la successiva dedizione ai Fondi delle Repubbliche Federate.
7 La ricchezza privata dovrà essere dichiarata, ogni dieci anni, all’Erario Centrale dell’Unione, in forma segreta, perchè abbia valenza di privato e intoccabile patrimonio e perchè possa essere esclusa, in maniera definitiva e perpetua, dalla liquidità pubblica.
8 Il Sottosegretariato all’Economia e allo Sviluppo gestirà direttamente l’Erario e garantirà, sotto supervisione del Governo e della Presidenza, l’attuazione esatta delle procedure sopra riportate.
9 Ogni dieci anni, per evitare squilibri di sorta, il SES e l’Erario Centrale dell’Unione opereranno attenti verifiche sui Fondi dedicati alle singole Repubbliche Federate e opereranno, nel caso in cui risulti uno sbilanciamento superiore ai 1500 Zenar fra una cassa e l’altra, una ridistribuzione secondo le modalità illustrate nei punti 5.1 e 5.2
Viene modificata nei seguenti punti:
- L’Articolo 5.1 e 5.2 sono sostituiti dal seguente Articolo 5:
Citazione
5 Ogni Repubblica Mineraria riceverà un Trasferimento Nazionale dal Fondo di Cassa Nazionale( a cui è sottratta la Riserva di Cassa Nazionale definita all’articolo 5.1 ) basato sulle spese in parte corrente del suo bilancio (OFF:mantenimento) e sulla sua situazione economica indicata con l’indice di “Instabilità Economica” definito nell’Articolo 5.1.Il trasferimento sarà ponderato dalla seguente formula algebrica:
Trasferimento=(Mantenimento Città / Mantenimento Complessivo URMM)+(Indice di Instabilità Provinciale -Sommatoria di Indice di Instabilità delle altre province)0,05Fondo di Cassa disponibile
- E’ introdotto l’Articolo allegato 5a:
Citazione
5a Sono Definiti i seguenti Parametri:
-“Indice di Instabilità” un parametro da 0 a 5 assegnato dal Sottosegretario in base ai dati forniti dai Commissariati Provinciali all’Economia;
-"Fondo di Cassa disponibile" equivalente al 60% del Fondo di Cassa Nazionale (la percentuale può essere variata a discrezione del Sottosegretario all'Economia e Sviluppo)</p></div></blockquote><ul><li>E' modificato l'Articolo 9 con il seguente:</li></ul><p style="font-size:12px;font-weight:bold;color:rgb(40,40,40);font-family:helvetica, arial, sans-serif;">Citazione<span style="color:rgb(34,34,34);font-family:'Helvetica Neue', Arial, Verdana, sans-serif;font-size:14px;"> </span></p><p> </p><p> </p><p> </p><p><strong>9 </strong>Ogni dieci anni, per evitare squilibri di sorta, il SES e l'Erario Centrale dell'Unione opereranno attente verifiche sui Fondi dedicati alle singole Repubbliche Federate e opereranno una ridistribuzione secondo le modalità illustrate nel punto 5<span style="font-size:14px;background-color:rgb(255,255,255);"> </span></p><p><span style="font-size:14px;background-color:rgb(255,255,255);"></span></p></blockquote><p></p><p> </p><p><span style="color:rgb(40,40,40);font-family:helvetica, arial, sans-serif;background-color:rgb(232,232,232);">Sono date 48h per il voto.</span></p><p style="color:rgb(40,40,40);font-family:helvetica, arial, sans-serif;background-color:rgb(232,232,232);">Lista tesserati abilitati al voto:</p><p style="color:rgb(40,40,40);font-family:helvetica, arial, sans-serif;background-color:rgb(232,232,232);"><strong><em>Thorvil</em></strong>
TV0A1 - Stardel
TV0A2 - i_CasinoR
TV0A4 - Konrad_Curze
TV0A6 - Piergino
TV0A7 - Solid413
TV0A8 - ippokko
TV0A9 - Maneege
TV0B1 - alexapple
TV0B2 - Fr3nky94
TV0B4 - ZootBeta1337
TV0B6 - Geko
TV0B7 - Barrnet
TV0B8 - Adegheiz
TV0B9 - Brodsko
ET0A3 - Gianpy
Forgon BoPville
FB0A1 - Pulcio
FB0A2 - aliciresolah
FB0A5 - killnap
TV0A3 - fioz
TV0A5 - Nihonde
TV0C5 - Vezzo